News.


Istat: transizione digitale a rilento e aziende con strumenti insufficienti contro attacchi informatici e data breach
Nel 2022 le pmi si connettono di più, ma la

Industria 4.0 e Sicurezza informatica
La sicurezza informatica è un fattore chiave C’è così tanto

Pixel tracking: cos’è e come funziona il tracciamento
Il pixel tracking (o pixel di tracciamento) è uno strumento di digital marketing che, utilizzando un’immagine di un solo pixel nascosta in un’e-mail, consente al mittente di scoprire quando e se il messaggio di posta è stato aperto. Ecco perché potrebbe essere un rischio per la nostra privacy online

Duplicazione delle informazioni
Il primo errore comune delle aziende produttive risolto dal software

Ottimizzare il piano di produzione
La pianificazione della produzione è il primo passo del processo

Ottimizzare la produzione su commessa: cosa deve saper fare un ERP
Oggi ottimizzare la produzione su commessa è essenziale per migliorare le

Digitalizzare gli accessi in azienda
Ogni azienda deve sviluppare un’analisi del rischio per le vulnerabilità causate dall’assenza di controllo elettronico degli accessi computerizzato. Quali sono i

Data breach: pianificare per prevenire il ‘panico d’organizzazione’
Si dice che il presupposto per gestire correttamente un data breach consista

Expotraining 2022
Anche quest’anno parteciperemo alla Fiera della Formazione ExpoTraining 2022 con

Scenario, minaccia, agente di minaccia, vulnerabilità e rischio: l’importanza del corretto uso dei termini nella protezione dei dati aziendali
Minaccia, vulnerabilità, rischio, ecc.; ci sono molti termini alla base

5 buoni motivi per dotarsi di un firewall aziendale
Il firewall è come l’airbag É una di quelle cose che

La base giuridica per l’utilizzo e la memorizzazione dei dati personali archiviati nei dispositivi degli utenti per finalità di marketing può essere solo il consenso
Il Regolamento (UE) 2016/679 nel prevedere che ogni trattamento debba

Industria 4.0: perché scegliere la robotica industriale
Quella comportata dall’introduzione della robotica industriale nelle aziende è una

Tik Tok: illecito profilare gli utenti e inviare pubblicità personalizzata senza consenso
Il Garante per la protezione dei dati personali manda un

L’ERP per l’industria 4.0: cos’è e a cosa serve
ERP e industria 4.0 sono strettamente collegati: automatizza i processi, pianifica i progetti, coordina le risorse, controlla gli step, velocizza i tempi, riduce i costi, migliora le strategie.

Le app possono mettere a rischio la riservatezza dei nostri dati personali. I consigli per tutelare la privacy
Le applicazioni per smartphone, Tablet, smart watch, ecc. (c.d. “app”)